Durante il nostro incontro verificheremo insieme questi tre aspetti fondamentali:
- Sintomi vaghi e aspecifici
Identificheremo eventuali segnali che possano indicare problematiche biochimiche o ormonali. Questi sintomi possono suggerire squilibri da approfondire. - Patologie diagnosticate e farmaci in uso
Se presenti patologie, analizzeremo i farmaci che assumi per comprendere meglio le loro possibili interazioni con la fisiologia del tuo corpo. - Giornata tipo, alimentazione e attività fisica
Esamineremo le tue abitudini quotidiane, sia alimentari che motorie. Se pratichi uno sport, sia a livello amatoriale che agonistico, valuteremo il tipo di allenamento, le tue esigenze e i punti critici su cui desideri migliorare.
Effettueremo anche un esame chiamato Bioimpedenziometria, che permette di valutare parametri essenziali come la massa muscolare, il metabolismo e lo stato infiammatorio. L’esame ci fornirà informazioni sulla quantità di acqua nel corpo e sulla salute della matrice extracellulare.
Inoltre, misureremo l’Angolo di Fase, un indicatore chiave che ci aiuta a valutare:
- la curva del cortisolo, l’ormone coinvolto in molti squilibri corporei;
- l’integrità delle membrane cellulari, essenziale per il corretto funzionamento delle cellule.
Otterremo anche una stima dell’acqua totale presente nel corpo e della distribuzione del grasso, distinguendo tra grasso sottocutaneo e viscerale, spesso correlato a infiammazione.
Infine, definiremo insieme gli obiettivi da raggiungere, tenendo conto delle tue specifiche necessità.
Non esiste un modello nutrizionale valido per tutti. È fondamentale analizzare il corpo nella sua complessità per trovare una soluzione precisa e personalizzata.
Ti aspetto!